Margherita Pelaschier – Copywriting per la nautica – Servizio di ufficio stampa per navigatori e velisti – Consulenza posizionamento SEO
Live, Sail,
Copwriting
Scrittura di contenuti su commessa-
Articoli settore nautica
-
Testi per siti di vela e regate
-
Interviste a velisti e navigatori
-
Articoli per siti di e-commerce
Ufficio Stampa
Redazione articoli per la stampa-
Lead generation
-
Gestione area press
-
Comunicati stampa
-
Relazioni con la stampa
Consulenza SEO
Posizionamento sui motori di ricerca-
Articoli SEO
-
Consulenza SEO
-
Ricerca Semantica
-
Definizione piani editoriali

Passione per la vela,

Forte burrasca nelle prossime ore: come affrontarla?
Era l’ultima tappa della Global Ocean Race 2011/2012, la più breve, ma non per questo la più facile. Poche ore dalla partenza siamo stati travolti da una tempesta tropicale con venti oltre i 50 nodi. Poi finalmente abbiamo navigato a favore di Corrente del Golfo, che però infingarda si diramava

LA GAZZETTA DELLO SPORT – “Le mie prove generali per il Giro del Mondo”
“DIROTTA IN OCEANO. LA VELA FINALMENTE LASCIA GLI ORMEGGI, ABBANDONANDO LA PANDEMIA, UNA TEMPESTA PIÙ TREMENDA DI QUELLE DEGLI OCEANI DEL SUD”. Di Gian Luca Pasini Alla vigilia della partenza della Vendée Arctique – Les Sables D’Olonne, la prima prova di vela oceanica in seguito al lockdown, Giancarlo racconta: “Non

Dotazioni di sicurezza per barca a vela in navigazione e in regata
Quasi tutti sono, o dovrebbero essere, a conoscenza delle dotazioni di sicurezza obbligatorie previste dal codice della nautica. Queste sono contenute nell’allegato V al codice stesso e potete per vostra comodità scaricarne il pdf a questo link. Le dotazioni di sicurezza che dobbiamo avere a bordo non sono un dato

Normativa della Nautica da Diporto: Guida completa alle fonti
Normativa della nautica da diporto: riferimenti essenziali La nautica per le unità da diporto è regolata da un insieme di norme dedicate e separate rispetto a quelle della nautica di tipo commerciale. Il diportista tuttavia raramente le conosce, se non in maniera vaga e indiretta. Spesso l’accesso alle norme è

Barra del timone: come riparane una in fibra dopo una rottura
Spesso mi sono ritrovato a ad avere a che fare con una barra del timone rotta. Tipicamente la causa era una caduta di una persona di peso sulla barra del timone. Mi occupavo all’epoca principalmente di Mini 650 e le barre del timone sono fatte in fibra di vetro o

Il varo di Prysmian Group: l’annuncio della stagione 2021
Il varo di Prysmian Group sancisce l’inizio di una nuova stagione che fa da seguito al Vendée Globe 2020, conclusosi a fine gennaio. Dopo un cantiere di revisione, Giancarlo Pedote si prepara a riprendere il mare dopo il varo con la speranza di poter presto apportare modifiche all’IMOCA che gli

Verso una straordinaria avventura umana!
Grande emozione, Gioia. L’inizio di questo Vendée Globe 2020-2021 è stato diverso da qualsiasi altro, a causa di un contesto di crisi sanitaria di eccezionale portata che ha complicato molto l’organizzazione. Eppure il momento di lasciare il porto e il passaggio nel canale di Les Sables d’Olonne, anche se senza

L’arte di navigare in doppio
Quando sei un navigatore solitario, gestire la vita a bordo e navigare in doppio è un compito particolare. Bisogna cercare di capire i punti di forza di ciascuno nel contesto del lavoro di squadra, ma anche assicurarsi che emergano e vengano identificati chiaramente i punti deboli delle due persone. Ognuno

I video più pazzeschi dei nuovi IMOCA Vendée 2020 su foil
Non potevamo che scegliere come foto di copertina quella dell’IMOCA HUGO BOSS di Alex Thomson, l’unico, inimitabile, mitico “scugnizzo” della vela oceanica. Se lo conosceste ve lo immaginereste subito a 14 anni col Garelli truccato a far le penne in giro per il quartiere. Secondo me è un grande della