Margherita Pelaschier – Copywriting per la nautica – Servizio di ufficio stampa per navigatori e velisti – Consulenza posizionamento SEO
Live, Sail,
Copwriting
Scrittura di contenuti su commessa-
Articoli settore nautica
-
Testi per siti di vela e regate
-
Interviste a velisti e navigatori
-
Articoli per siti di e-commerce
Ufficio Stampa
Redazione articoli per la stampa-
Lead generation
-
Gestione area press
-
Comunicati stampa
-
Relazioni con la stampa
Consulenza SEO
Posizionamento sui motori di ricerca-
Articoli SEO
-
Consulenza SEO
-
Ricerca Semantica
-
Definizione piani editoriali

Passione per la vela,

Autopilota B&G: Serie Triton2 per crociera e H5000 per regata
Brookes and Gatehouse di Lymington sono i nomi dietro al nome del brand dell’autopilota B&G. Oggi di proprietà della Norvegese Navico, non possiamo immaginare cosa più british di Sir Francis Chichester alla prima Circumnavigazione del 1967 (con un solo scalo in Australia). La sua barca Gipsy Moth IV aveva strumentazione

Autopilota NKE Marine electronics: tanti pregi e qualche difetto
Quando parliamo di autopilota NKE Marine Electronics siamo di fronte ad un mondo completamente diverso rispetto a quello dei semplici attuatori da pozzetto o i piloti per barche da crociera. L’autopilota NKE è complessi, a volte delicati, sono straordinari nella performance quanto nella cura che dobbiamo avere di essi. Sono

Diario di bordo del Vendée Globe 2020
Partenza: “In viaggio con il metodo di Cartesio” «Da Cartesio ho appreso il metodo, tornerò diverso. Parto alla scoperta di me, tornerò trasformato. Mi lascerò sorprendere da una rotta affascinante, non ho mai doppiato un capo né solcato il Pacifico. La paura più forte è la grande botta, magari contro

Gente di mare: l’importanza dei marittimi nel mondo
La gente di mare o marittimi popolano il mare, offrendo un servizio con il loro lavoro a tutta l’umanità. Nel mondo c’è un popolo che si muove in parallelo con gli altri: è la gente di mare, seafarers in inglese, marittimi in gergo. Le loro strade sono i mari e

Barche a vela con foil: l’evoluzione vista da Sirena, Soldini e Pedote
In questo articolo abbiamo cercato di interpellare voci autorevoli della vela nello spiegarci l’evoluzione delle barche a vela con foil. Nella parte introduttiva prima delle interviste vi spiegheremo perché nel mondo delle barche a vela con foil esistono al momento tre correnti di pensiero legate agli obbiettivi e regolamenti. I

Forte burrasca nelle prossime ore: come affrontarla?
Era l’ultima tappa della Global Ocean Race 2011/2012, la più breve, ma non per questo la più facile. Poche ore dalla partenza siamo stati travolti da una tempesta tropicale con venti oltre i 50 nodi. Poi finalmente abbiamo navigato a favore di Corrente del Golfo, che però infingarda si diramava

Anni di duro lavoro, trovano un nuovo significato con il Vendée Globe
Il principio del Vendée Globe è semplice: un giro del mondo in solitario, senza sosta e senza assistenza. In otto edizioni, 165 skipper hanno preso il via dell’evento e solo 88 di loro lo hanno portato a termine. Molti di più hanno conquistato l’Everest o sono stati lanciati nello spazio.

Come applicare adesivi in vinile evitando la formazione di bolle
Sapere come applicare adesivi in vinile sullo scafo in gelcoat di una barca è una di quei lavoretti che capita di fare specie se fate regate o avete sponsor o partner tecnici. Quando parliamo di scritte alzi la mano chi provandoci le prime volte non ha combinato qualche guaio. Spesso

BLUE ECONOMY SUMMIT: “Il mare ha scelto me”
“SONO SEMPRE STATO ATTRATTO DAGLI SPORT INDIVIDUALI E MI HA AFFASCINATO FIN DA RAGAZZO L’AVVENTURA, LA SCOPERTA DELL’IGNOTO, IL METTERMI ALLA PROVA E TESTARE I MIEI LIMITI. IL NAVIGARE IN SOLITARIO NE È LA NATURALE CONSEGUENZA. IL MARE HA SCELTO ME ED IO HO RISPOSTO ALLA CHIAMATA. GLI EVENTI NEL