Margherita Pelaschier – Copywriting per la nautica – Servizio di ufficio stampa per navigatori e velisti – Consulenza posizionamento SEO

Live, Sail,

Copwriting

Scrittura di contenuti su commessa
  • Articoli settore nautica
  • Testi per siti di vela e regate
  • Interviste a velisti e navigatori
  • Articoli per siti di e-commerce
Nautica

Ufficio Stampa

Redazione articoli per la stampa
  • Lead generation
  • Gestione area press
  • Comunicati stampa
  • Relazioni con la stampa
Stampa

Consulenza SEO

Posizionamento sui motori di ricerca
  • Articoli SEO
  • Consulenza SEO
  • Ricerca Semantica
  • Definizione piani editoriali
SEO
Margherita Pelaschier

Passione per la vela,

Aggiornamenti

Rotta del Rhum 2022: ricordi e obiettivi.

28 OTTOBRE 2022. Dopo aver raggiunto Saint-Malo da Lorient in condizioni meteo impegnative e aver partecipato alla Grand Parade IMOCA, mercoledì 26 ottobre sera Giancarlo ha ormeggiato il suo IMOCA 60 piedi nel bacino Duguay-Trouin del porto della città corsara. Forte l’emozione: Giancarlo è tornato a vivere l’emozione e la

Leggi tutto »
Aggiornamenti

Manovre fisse: la regolazione del sartiame di una barca a vela

In questo articolo ci occuperemo della regolazione delle manovre fisse, ovvero del sartiame di una tipica barca a vela. Parlando di manovre fisse dobbiamo aprire una parentesi sui tipi di armo possibili per una barca a vela. Manovre fisse: l’evoluzione degli armi e delle sue regolazioni L’armo più tradizionale è

Leggi tutto »
Aggiornamenti

#TRANSATJACQUESVABRE – IL DIARIO

DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021 “Partire, senza troppe domande” Alle 13:27 di domenica 7 novembre prenderà il via la 15° edizione della Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre. I 22 duo della categoria IMOCA (imbarcazione da 60 piedi), tra i quali quello di Prysmian Group partiranno per 5.800 miglia verso la

Leggi tutto »
Aggiornamenti

Guyader Bermudes 1000 Race: partenza.

Un cantiere invernale iniziato subito dopo il rientro dalla Transat Jacques Vabre, a metà dicembre; modifiche strutturali della prua, del bompresso e dello scafo elaborate in concerto con Daniele Capua di VPLP, il cantiere Gepeto Composite di Lorient e numerosi collaboratori: Giancarlo e il suo team tecnico hanno lavorato duramente

Leggi tutto »
Aggiornamenti

Capo Horn e poi? Ogni giorno come se fosse il primo.

Dopo aver doppiato Capo Horn il 5 gennaio alle 2:12 (ora italiana), dopo poco più di 57 giorni di regata, Giancarlo Pedote è tornato nell’Atlantico. Tuttavia, ha ancora più di 6.000 miglia da percorrere per raggiungere Les Sables d’Olonne. C’è quindi ancora molta strada da fare e Giancarlo è ben

Leggi tutto »
Margherita Pelaschier