
Punto Nemo: un altro passaggio chiave per Giancarlo e Prysmian.
Giancarlo sta navigando a 300 miglia a sud del Punto Nemo, il punto più remoto del globo. Il più isolato da tutte le terre emerse. Il leggendario Capo Horn si profila tuttavia dolcemente all’orizzonte, a 1.700 miglia di distanza. Ma l’Oceano Pacifico non ha finito di giocare brutti scherzi ai

Mini 650: i migliori video di incredibili planate e voli su foil
Rispetto alla classe IMOCA, per i Mini 650 l’introduzione dei foil è avvenuta in ritardo e con fortune miste. Da un lato il regolamento stesso, con l’obbiettivo di ridurre i costi delle campagne non ha da subito aperto alla libera sperimentazione. I foil dei Mini non potevano infatti uscire dalla

BLUE ECONOMY SUMMIT: “Il mare ha scelto me”
“SONO SEMPRE STATO ATTRATTO DAGLI SPORT INDIVIDUALI E MI HA AFFASCINATO FIN DA RAGAZZO L’AVVENTURA, LA SCOPERTA DELL’IGNOTO, IL METTERMI ALLA PROVA E TESTARE I MIEI LIMITI. IL NAVIGARE IN SOLITARIO NE È LA NATURALE CONSEGUENZA. IL MARE HA SCELTO ME ED IO HO RISPOSTO ALLA CHIAMATA. GLI EVENTI NEL

Il varo di Prysmian Group: l’annuncio della stagione 2021
Il varo di Prysmian Group sancisce l’inizio di una nuova stagione che fa da seguito al Vendée Globe 2020, conclusosi a fine gennaio. Dopo un cantiere di revisione, Giancarlo Pedote si prepara a riprendere il mare dopo il varo con la speranza di poter presto apportare modifiche all’IMOCA che gli

Un trasferimento emozionante: Lorient – Le Havre.
Christophe Favreau, corrispondente di Voiles et Voiliers, ha partecipato al trasferimento dell’IMOCA Prysmian Group da Lorient a Le Havre porto di partenza alla Transat Jacques Vabre, il 7 novembre. Un trasferimento veloce, circa una giornata, in condizioni “toniche”, come le ha definite il giornalista. Ecco il resoconto del viaggio e

I numeri del Vendée Globe
15 000 000 Il budget dell’Organizzazione del Vendée Globe su 4 anni. Questo budget è finanziato in parte da aziende pubbliche (dipartimento della Vendée, la città Les Sables-d’Olonne, la regione Pays de la Loire) e in parte da privati (Sodeb’O è lo sponsor principale). 264 562 I like alla pagina

Prysmian e Giancarlo: una lunga storia basata su valori comuni
Nata dal 2007, la partnership tra Prysmian Group e Giancarlo si fonda su forti valori comuni, quali la performance, la ricerca dell’eccellenza e il superamento di se stessi. Il leader mondiale nel settore dei cavi e dei sistemi energetici e di telecomunicazioni e lo skipper italiano hanno stretto così un

Marco Nannini, navigatore alla ricerca del significato della vita
Marco Nannini, classe ’78, è nato e cresciuto a Torino dove ha vissuto fino alla fine delle scuole superiori. Ha conseguito una laurea in Economia e finanza presso l’Università di York nel 2000. Ha iniziato a lavorare nella consulenza nel 2000 per poi passare in banca nel Risk Management. Dopo

La Libertà – Progetto Gallimard
Ho sempre vissuto la navigazione in solitario come una condizione favorevole per scavare dentro me stesso, riflettere sui concetti chiave dell’esistenza e osservare i miei stati d’animo e la libertà è un concetto che ho sempre sentito il bisogno di sondare nel profondo come filosofo, sportivo ed essere umano.

Anni di duro lavoro, trovano un nuovo significato con il Vendée Globe
Il principio del Vendée Globe è semplice: un giro del mondo in solitario, senza sosta e senza assistenza. In otto edizioni, 165 skipper hanno preso il via dell’evento e solo 88 di loro lo hanno portato a termine. Molti di più hanno conquistato l’Everest o sono stati lanciati nello spazio.

Rotta del Rhum 2022: pre-partenza.
04 NOVEMBRE 2022. A due giorni dall’inizio della 12a edizione della Route du Rhum – Destination Guadeloupe, la tensione sui pontili di Saint-Malo cresce lentamente ma in maniera costante. Un importante ruolo lo hanno le previsioni metereologiche, che durante le prime miglia del percorso saranno dure, con il passaggio di

Nasce una nuova in solitaria intorno al mondo, la Global Solo Challenge
Comunicato stampa 15/12/2020 VELA: Nasce una nuova competizione velica in solitario intorno al mondo, la GSC Global Solo Challenge Nasce la Global Solo Challenge, una sfida velica e personale incredibile, la circumnavigazione del globo in solitaria, senza scalo, per barche di serie. Molti sono gli appassionati di vela d’altura, professionisti

Forte burrasca nelle prossime ore: come affrontarla?
Era l’ultima tappa della Global Ocean Race 2011/2012, la più breve, ma non per questo la più facile. Poche ore dalla partenza siamo stati travolti da una tempesta tropicale con venti oltre i 50 nodi. Poi finalmente abbiamo navigato a favore di Corrente del Golfo, che però infingarda si diramava

Normativa della Nautica da Diporto: Guida completa alle fonti
Normativa della nautica da diporto: riferimenti essenziali La nautica per le unità da diporto è regolata da un insieme di norme dedicate e separate rispetto a quelle della nautica di tipo commerciale. Il diportista tuttavia raramente le conosce, se non in maniera vaga e indiretta. Spesso l’accesso alle norme è

Global Solo Challenge, il budget non ti rende favorito!
Nasce la Global Solo Challenge, una sfida velica e personale incredibile, una circumnavigazione in solitaria senza scalo per barche di serie dove non sarà necessariamente il più ricco ad essere favorito alla vittoria, come succede invece nella maggior parte degli eventi di vela. Risultato di uno studio approfondito sul come

Gente di mare: l’importanza dei marittimi nel mondo
La gente di mare o marittimi popolano il mare, offrendo un servizio con il loro lavoro a tutta l’umanità. Nel mondo c’è un popolo che si muove in parallelo con gli altri: è la gente di mare, seafarers in inglese, marittimi in gergo. Le loro strade sono i mari e

Dotazioni di sicurezza per barca a vela in navigazione e in regata
Quasi tutti sono, o dovrebbero essere, a conoscenza delle dotazioni di sicurezza obbligatorie previste dal codice della nautica. Queste sono contenute nell’allegato V al codice stesso e potete per vostra comodità scaricarne il pdf a questo link. Le dotazioni di sicurezza che dobbiamo avere a bordo non sono un dato

Vendée Globe 2020 – Seguila con Barca-a-vela.it
Un appuntamento immancabile, quello che ogni 4 anni ci fa sognare. La Vendée Globe 2020 sarà senz’altro un’altra edizione epica come ciascuna delle precedenti. Quest’anno abbiamo realizzato per voi una rubrica in diretta streaming in cui parleremo coi nostri ospiti della Vendée 2020. Qui di seguito troverai il nostro commento,